Sicurezza sul lavoro, l’individuazione dei destinatari degli obblighi si basi sulle funzioni esercitate

Sicurezza sul lavoro, l’individuazione dei destinatari degli obblighi si basi sulle funzioni esercitate

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 14352 del 28 marzo 2018, ha ricordato che secondo giurisprudenza costante della stessa Corte, a partire da S.U. 14 ottobre 1992 n. 9874, l’individuazione dei destinatari degli obblighi posti dalle norme sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro e sull’igiene del lavoro deve fondarsi non già sulla qualifica rivestita, bensì sulle funzioni in concreto esercitate, che prevalgono, quindi, rispetto alla carica attribuita al soggetto (ossia alla sua funzione formale).

[PER LEGGERE L’INTERO ARTICOLO CLICCARE SUL LINK CHE SEGUE]
via Sicurezza sul lavoro, l’individuazione dei destinatari degli obblighi si basi sulle funzioni esercitate
Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.