Sorgente: Aci Salerno “con le alte temperature aumenta il rischio di incidenti” – Cilento Notizie
I RISCHI ALLA GUIDA
Con le alte temperature il rischio di un incidente stradale aumenta fino al 25% rispetto agli altri periodi dell’anno. Il dato emerge da uno studio della Fesviel, la Fondazione per la sicurezza stradale in Spagna. A 35 gradi all’interno dell’abitacolo il caldo è rischioso come l’alcol. In pratica l’alta temperatura.
Secondo l’analisi, una temperatura di 35 gradi all’interno di un veicolo:
1) Può indurre effetti simili a quelli di un conducente che ha nel sangue un livello di alcol compreso fra 0,5 e 0,8 gr/litro, con quello che ne consegue per le sue capacità psicofisiche. Circa il 20% dei segnali stradali non viene percepito.Gli errori gravi nella guida possono aumentare fino al 35%”.
2) Aumenta l’aggressività.
3) Aumenta il desiderio di pigiare sull’acceleratore per raggiungere la destinazione.
4) Aumenta la sonnolenza.
5) Diminuiscono i tempi di reazione alla guida.
6) Diminuisce l’attenzione (ad esempio,negli specchi retrovisivi si guarda il 50% in meno.
7) Le temperature elevate e la luce forte affaticano gli occhi.
8) Si possono percepire effetti ottici sulla strada, dovuti essenzialmente all’aria calda sprigionata dall’asfalto.
9) Si possono accusare lievi vertigini.
10) Viene alterata significativamente la percezione dell’ambiente, che può essere particolarmente grave per la corretta percezione della segnaletica orizzontale.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.