Sicurezza nei posti di lavoro: le regole per l’uso dei muletti – picenotime.it – IT
Sorgente: Sicurezza nei posti di lavoro: le regole per l’uso dei muletti – picenotime – IT
Sicurezza nei posti di lavoro: le regole per l’uso dei muletti – picenotime.it – IT
Sorgente: Sicurezza nei posti di lavoro: le regole per l’uso dei muletti – picenotime – IT
Non basta il Documento di valutazione del rischio per evitare gli infortuni: la sentenza della Corte di Cassazione. A cura di CICA Bologna, Assistenza tecnica e servizi per lo sviluppo delle imprese
La sentenza numero 4075 del 3 febbraio 2021 della Corte di Cassazione ha stabilito il principio secondo il quale tra gli obblighi in capo al datore di lavoro vi è quello di porre in essere cautele per evitare gli infortuni che vadano oltre a quanto previsto dal Dvr, Documento di valutazione del rischio.
La sentenza in causa riguarda un grave incidente in cui un apprendista, in occasione di un intervento di manutenzione, è precipitato insieme alla cabina ascensore su cui stava operando, perdendo la vita.
Sorgente: Sicurezza sul lavoro: gli obblighi del datore – AgroNotizie – Economia e politica
Il Giornale online di Monza e della Brianza
Sorgente: Senza vaccino può scattare il licenziamento? Riflessioni sul tema
Cosa sono i DPI e a cosa servono? Nonostante le tante parole ancora oggi il numero di infortuni che si verificano nel nostro paese è troppo alto. Le cause sono le più varie. Spesso mancano le regole fondamentali in materia di sicurezza. Altre volte invece, le cause sono da ricercare in comportamenti errati […]
Sorgente: DPI cosa sono e a cosa servono, vediamolo insieme! – news24web
Nel corso degli anni le condizioni di salute delle persone cambiano. Può accadere che un dipendente perda la capacità di svolgere determinate operazioni e, in questo caso, è importante sapere come ci si deve muovere nel rispetto della legge.
Sorgente: Inidoneità alla mansione: che fare?
Un documento Inail riporta indicazioni per la prima verifica periodica dei ponti sospesi e relativi argani per il sollevamento persone. La periodicità delle verifiche, il regime di collaudo e verifica previgente e le possibili casistiche.
Sorgente: Quali sono gli adempimenti per verifiche ed esercizio dei…
Rapporto di lavoro instaurato con un dipendente che non ha ancora compiuto 18 anni: quali regole per adolescenti e bambini.
Sorgente: Assunzione minorenne: come funziona?
Una SRL con due soci: uno dei due può fare il RSPP? Risponde l’Avv. Maurizio Prosseda sulle colonne di Ambiente&Sicurezza sul Lavoro!
Sorgente: SRL e svolgimento della funzione di RSPP da parte del Datore di Lavoro
Da marzo Just Eat assumerà i rider con contratto di lavoro subordinato. Il percorso iniziato nel 2018 per una maggiore tutela di chi consegna il cibo a casa è stato accelerato dalla pandemia, che ha incrementato il food delivery e puntato i riflettori sulla sicurezza. Così l’innovazione rivoluziona le vecchie norme
Sorgente: Come l’innovazione cambia le regole del lavoro: Just Eat e il contratto dei rider | Economyup
È stato adottato in data 11 febbraio 2021 il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministro della Salute che recepisce la direttiva (UE) 2019/130 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 gennaio 2019 nonché la direttiva (UE) 2019/983 del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019, che modificano la direttiva (CE) 2004/37 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro.
Sorgente: Notizie