Codice Corso: CSL CES C-S-ESTR_H12
Gruppo: SICUREZZA LAVORO
Sottogruppo: ATTREZZATURE DI LAVORO
Categoria: Carrelli Elevatori Semoventi con conducente a bordo
Sottocategoria: Carrelli/Sollevatori/Elevatori semoventi telescopici rotativi
Durata: 12 ore
Sede svolgimento: Abruzzo
Riferimenti normativi: Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e 106/2009, art. 34, comma 2. Allegato VI Accordo Stato Regioni del 21/12/2011
Finalità del corso: Il corso è obbligatorio in base agli artt. 37 e 73 del D. Lgs. 81/08 e dell’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 entrato in vigore il 12 Marzo 2013. All’art. 73 comma 1 D.Lgs. 81/08 si afferma che: “Nell’ambito degli obblighi di cui agli articoli 36 e 37 il datore di lavoro provvede, affinché per ogni attrezzatura di lavoro messa a disposizione, i lavoratori incaricati dell’uso dispongano di ogni necessaria informazione e istruzione e ricevano una formazione e un addestramento adeguati, in rapporto alla sicurezza relativamente:
- a) alle condizioni di impiego delle attrezzature;
- b) alle situazioni anormali prevedibili.
L’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012, attuazione dell’art. 73 comma 5 del D.Lgs. 81/08, individua, tra le attrezzature per le quali è richiesta un’abilitazione specifica degli operatori, anche i carrelli industriali semoventi, carrelli semoventi a braccio telescopico ed i carrelli/sollevatori/elevatori semoventi telescopici rotativi.
Destinatari:Il corso si rivolge, pertanto, a tutti gli operatori addetti all’utilizzo dei carrelli industriali semoventi, dei carrelli semoventi a braccio telescopico e dei carrelli/sollevatori/elevatori semoventi telescopici rotativi, anche in modo saltuario od occasionale, che operano in vari contesti lavorativi quali il settore delle costruzioni, l’industria, il settore dei servizi, l’industria manifatturiera, le raffinerie, l’allevamento di bestiame, il settore agricolo ed il commercio. La specifica abilitazione non è invece necessaria nel caso in cui si configuri alcuna attività lavorativa connessa all’utilizzo dell’attrezzatura di lavoro. Rientrano fra dette unità le operazioni di semplice spostamento a vuoto dell’attrezzatura di lavoro e la manutenzione ordinaria o straordinaria (Circolare n. 12 del 11/03/2013 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali).
Per l’inadempimento alla Formazione da parte del Datore di Lavoro sono previste SANZIONI
Aggiornamento: Quinquennale – Monte ore previste: 6 ore
![]() |
![]() |
![]() |
SCHEDA CORSO | MODULO ISCRIZIONE Azienda | MODULO ISCRIZIONE Privati |