A decorrere dal 26 novembre 2015 (ad un anno dall’entrata in vigore delle nuove procedure) il patentino serve per acquistare ed utilizzare tutti i prodotti ad USO PROFESSIONALE indipendentemente dalla classificazione di pericolo.
Tutti coloro che acquistano, manipolano (conservazione, preparazione della miscela, distribuzione, pulizia delle irroratrici ecc..) e smaltiscono i relativi rifiuti devono avere il patentino.
Dal 26 novembre 2014 il patentino verrà rilasciato secondo la seguente casistica:
- maggiorenne non in possesso dei seguenti titoli di studio: diplomi di istruzione superiore di durata quinquennale o di laurea (anche triennale) nelle discipline agrarie e forestali, biologiche, naturali, ambientali, chimiche, farmaceutiche, mediche e veterinarie: corso di 20 ore ed esame finale a cura dell’Autorità territorialmente competente in materia di agricoltura (l’interessato o l’Ente formatore deve trasmettere attestato di partecipazione con frequenza non inferiore al 75%);
- maggiorenne in possesso dei titoli di studio sopraccitati: esame finale a cura dell’Autorità territorialmente competente in materia di agricoltura.
Per tutte le informazioni sui costi, sedi di svolgimento ed altro