Addetto BLSD


Codice Corso: BLSD_05

CALENDARIO
Prima Lezione
Data: da definire
Orario: 14.00-18.00


Seconda Lezione
Data: da definire
Orario: 14.00-18.00

Il corso BLSD (adulto e pediatrico) è un corso di primo soccorso per l’uso del defibrillatore, che pur utilizzando un unico manuale, per esigenze didattiche può essere condotto in 4 distinti corsi di addestramento: BLS adulto; BLS pediatrico; BLSD adulto; BLSD pediatrico, oppure in un unica sessione BLSD adulto e pediatrico (scelta raccomandata).

Nota importante: è necessario precisare che per un soccorritore occasionale è consentito utilizzare il defibrillatore semiautomatico esterno (AED) solo se preventivamente autorizzato secondo quanto previsto dal D.L. 18 marzo 2011 n. 273, G.U. 129 del 06/06/2011.

retraining-assistenti-bagnanti-700x460

Descrizione e Destinatari: Trasferire e certificare le competenze teorico pratiche per assicurare un corretto utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno da parte dei discenti. Consigliato in particolare per: studenti, docenti, sportivi, istruttori, forze dell’ordine, volontari, professionisti, semplici cittadini.

defibrillatore

Obiettivi didattici del corsoAcquisire la conoscenza delle corrette azioni per l’allertamento del sistema di emergenza urgenza 118; Conoscere e saper praticare una corretta valutazione della sicurezza ambientale e degli eventuali rischi evolutivi; Acquisire la conoscenza e l’abilità al corretto utilizzo di face shield e pocket mask; Acquisire le corrette conoscenze teorico pratiche per una corretta gestione del supporto delle funzioni vitali di base negli adulti e in età pediatrica: BLS e PBLS; Acquisire le conoscenze teorico pratiche sul funzionamento del defibrillatore semiautomatico esterno e il suo corretto utilizzo nel lattante, nel bambino e nell’adulto.

Metodologia di insegnamento/apprendimento: Lezioni frontali con ausilio di video didattici; Esercitazioni individuali e di gruppo su manichino adulto e baby; Manuale formativo multimediale; Face shield e pocket mask.

Durata del percorso formativo: 5 ore a frequenza obbligatoria, suddivise in una parte di teoria ed una parte pratica con esercitazione.

Docenti: I docenti sono di comprovata esperienza pluriennale e rispondono pienamente ai requisiti imposti richiesti per l’ambito formativo

Istruttori: Le docenze verranno effettuate, da personale con esperienza professionale pratica nelle tecniche di utilizzazione delle attrezzature

Sede svolgimento: Il corso avrà luogo presso la sede sita in Zona Industriale Val di Sangro – via Bari, 12 – 66041 Atessa (CH), oppure secondo le esigenze logistiche ed organizzative, presso la sede dell’Azienda Cliente o altre sedi opportunamente destinate .

Competenze: La certificazione che sarà rilasciata, superando gli obiettivi previsti dal programma del corso, attesta l’addestramento al primo soccorso a supporto delle funzioni vitali (Basic Life Support), con l’ausilio dell’ AED (Automatic External Defibrillator) ed è valida anche per il riconoscimento di crediti formativi scolastici.

Aggiornamento:  Biennale – Monte ore: 5


Per l’inadempimento alla Formazione da parte del Datore di Lavoro sono previste SANZIONI


Pubblicità