Formazione ed Informazione dei Lavoratori

La Formazione ed Informazione dei Lavoratori* è diviso in due fasi:

  1. Formazione Generale: Il corso si rivolge a tutti i Lavoratori* ed ai soggetti descritti dall’articolo 21 comma 1 del D.lgs. 81/08, ossia i componenti delle imprese familiari di cui all’art. 230 bis CC ed ai lavoratori autonomi, uguale per tutti i settori di rischio con cui vengono distinte le aziende
  2. Formazione Specifica: Distinta in BASSO, MEDIO ed ALTO strutturata a seconda dell’appartenenza di rischio dell’azienda. Tale appartenenza è data dal codice ATECO 2002-2007.

Il corso si propone l’obbiettivo di fornire i concetti generali di base, in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, come prescritto dal D.lgs. 81/08 art. 37 comma 1 lettera a), e dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.


Lavoratori
Rischio
BASSO
Lavoratori
Rischio
MEDIO
Lavoratori
Rischio
ALTO
 

*nota: Art.2 D.lgs. 81/08 intende “lavoratore”, persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un’attività lavorativa nell’ambito dell’organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un’arte o una professione, esclusi gli addetti ai servizi domestici e familiari. Al lavoratore così definito è equiparato: il socio di cooperativa o di società, anche di fatto (…) i volontari del corpo nazionale dei Vigili del fuoco e della Protezione Civile; il lavoratore di cui al D.lgs. 1 dicembre 1997. 468 e successive modificazioni.

Pubblicità