Descrizione e Destinatari: Il corso è rivolto a tutto il personale coinvolto nel trattamento dei dati ed in particolare a coloro che sono stati nominati: responsabili del trattamento; incaricati del trattamento; amministratori di sistema.
Obiettivi didattici del corso: Acquisire le competenze basilari per svolgere il ruolo di Consulente Privacy.
Contenuti del corso: Il corso prevede una prima giornata, dedicata all’introduzione del Codice Privacy ed all’esposizione degli argomenti obbligatori previsti dalla formazione per Responsabili ed Incaricati del trattamento. Inoltre saranno spiegati i principali adempimenti previsti dalla normativa, che completano la panoramica sulla Legge. La seconda giornata approfondisce i temi del primo giorno, con particolare riferimento agli specifici settori della legge, ai provvedimenti, alle prescrizioni ed ai pareri rilasciati dal Garante della Privacy di maggiore rilievo. Saranno analizzati nello specifico gli aspetti tecnici previsti dal D.lgs. 196/2003, riguardo le misure minime di sicurezza, le misure idonee, il DPS e l’analisi dei rischi, di fondamentale importanza per affrontare il percorso di adeguamento alla legge in modo strutturato. In entrambe le giornate sono previsti dei momenti dedicati alla pratica, con esercitazioni ed esempi relativi sia alla redazione dei documenti previsti dalla legge che agli aspetti informatici.
Metodologia di insegnamento/apprendimento: La metodologia di insegnamento/apprendimento privilegia un approccio interattivo che comporta la centralità del lavoratore nel percorso di apprendimento.
Il corso si svolgerà in aula, utilizzando slide, video esplicativi, esperienze di realtà aziendali, esercitazioni, discussioni e test di verifica finale, il tutto al fine di rendere il corso il più coinvolgente ed esplicativo possibile. Saranno, inoltre, distribuite ai partecipanti specifiche dispense cartacee o su CD-ROM predisposte dai docenti e contenenti documenti di utilizzo e di lettura utili a completare la formazione conseguita.
Il corso è realizzato in collaborazione con Formazione in ambito del D.lgs. 196/2003
Durata: Il corso avrà una durata complessiva di 48 ore articolate in 3 moduli da 8, 16 e 24 ore.
Aggiornamento: …………
Docenti: I docenti sono di comprovata esperienza pluriennale e rispondono pienamente ai requisiti imposti richiesti per l’ambito formativo
Sede di svolgimento: Zona Industriale Val di Sangro – via Bari, 12 66041 Atessa (CH) presso la CSE Inox s.r.l.
Competenze: Al termine del corso il neo-consulente avrà acquisito gli elementi suffi cienti per replicare autonomamente la formazione di base ed avere un quadro completo della materia.
Informazioni generali: Corso Accreditato dalla EBAFoS- Organismo Paritetico Intersettoriale – Ente Bilaterale Nazionale
Attestato Finale: Al termine del corso, previa frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione, verrà effettuata una prova di verifica obbligatoria da effettuarsi con colloquio o test, in alternativa tra loro. Tale prova è finalizzata a verificare le conoscenze relative alla normativa vigente e le competenze tecnico-professionali acquisite. Al superamento della prova seguirà il rilascio di un Attestato di Frequenza per gli usi consentiti dalla legge.