Sospensione attività imprenditoriale per mancata sicurezza sul lavoro: ecco le nuove direttive INL, le sanzioni, le alternative e le opzioni di revoca.
Sorgente: Sospensioni lavoro: le nuove istruzioni INL – PMI.it
Sospensione attività imprenditoriale per mancata sicurezza sul lavoro: ecco le nuove direttive INL, le sanzioni, le alternative e le opzioni di revoca.
Sorgente: Sospensioni lavoro: le nuove istruzioni INL – PMI.it
La verifica dell’idoneità tecnico-professionale delle imprese e dei lavoratori autonomi è una questione di fondamentale importanza che coinvolge direttamente il committente, il responsabile dei lavori e le imprese affidatarie. Nel testo unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81) ritroviamo questo obbligo in due distinti titoli. Nel Tit. […]
Sorgente: Controlli sono garanzia per la sicurezza nei luoghi di lavoro – La voce del Trentino
Potrebbe rispondere la cronaca alla domanda: perché è importante la sicurezza sul lavoro? La salute e sicurezza sul lavoro è, innanzitutto, un diritto del lavoratore. E’ anche un interesse per l’impresa che, nel garantire un ambiente più sicuro, non incorre in sanzioni ed aumenta la produttività. Conviene alla società che, in questo modo, sopporta costi […]
Sorgente: Perché è importante la sicurezza sul lavoro? – Dossier Scuola
“For Italy”, mercoledì 30 Giugno (dalle ore 9:30), sarà in Cansiglio (BL-TV), la storica faggeta demaniale regionale gestita da Veneto Agricoltura.
Antincendio: le sanzioni a carico dei datori di lavoro e dirigenti, preposti, lavoratori, progettisti, fabbricanti e fornitori, installatori
Sorgente: Prevenzione incendi: le Disposizioni penali e sanzioni
Il disastro costò 43 vite Nell’elenco figurano anche Giovanni Castellucci e Antonino Galatà, numeri uno di Aspi e Spea
Sorgente: Crollo del Ponte Morandi la procura chiede il processo per 59 indagati – Gazzetta di Reggio Reggio
Dalla Commissione Europea la sua proposta di revisione della Direttiva Macchine: il Regolamento Macchine
Sorgente: Direttiva Macchine: dall’Europa la proposta del nuovo Regolamento Macchine – TCE Magazine